
Il Festival del Gelato & Pizza Village è un format che nasce dall’idea di Maurizio Valguarnera (Food Project e Ice Chef) e da Fabio Sciortino (Project Manager di ExpoCook) con il fine di valorizzare uno dei prodotti alimentari più amati e gustati da grandi e piccini il GELATO ARTIGIANALE, attraverso l’istituzione del primo Award del gelato artigianale nella città di Palermo (“Palermo capitale del gelato d’autore”).
In questa prima edizione si lavorerà rispettando un’ottica di accrescimento e soprattutto di innovazione e di valorizzazione dei prodotti tipici siciliani.
L’edizione 2019 prevista dal 28 Giugno al 1° Luglio, aprirà le porte alla stagione estiva e si svolgerà presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo che per l’occasione sarà la location di una grande festa pop all’interno del Village. La produzione dei gelati verrà sempre effettuata sotto lo sguardo dei visitatori all’interno di un grande laboratorio condiviso all’interno del Village stesso.
A partecipare all’Award Artigianale (“Palermo capitale del gelato d’autore”) saranno invitate tutte le persone che abbiano una gelateria artigianale. Sono escluse le catene di franchising.
Ogni concorrente sarà affiancato dalla Direzione Tecnica dell’evento, che sovraintenderà alla produzione del gelato distribuito nei gazebi dedicati ai gelatieri.
Nelle giornate del Festival La Direzione Tecnica dei laboratori controllerà le fasi di produzione senza averne parte attiva.
Il vincitore del Festival verrà decretato da una GIURIA TECNICA (50%) e da una GIURIA POPOLARE (50%).
Il Festival del gelato cerca di creare un interesse internazionale sul gelato artigianale siciliano con un focus dedicato alla granita siciliana. Il tema della gara sarà “Il gelato ai frutti esotici di Sicilia” riservato ai tipi di frutta coltivati direttamente nell’Isola. L’evento, inoltre, rappresenterà anche un’occasione di formazione e cultura, di analisi di marketing sulla ricaduta economica sul territorio a livello gastronomico e turistico, con un approfondimento sul tema di esperti e docenti di marketing.
Oltre agli stand del gelato saranno presenti laboratori per grandi e piccini, dimostrazioni e spettacoli.
PREMESSO
Che il progetto “Gelato & Pizza Village” nasce da un’idea di Maurizio Valguarnera (Food Project e Ice Chef) e da Fabio Sciortino (Project Manager di ExpoCook) i quali ne detengono le proprietà e ne curano, il primo la Direzione Artistica e il secondo, la progettazione, la programmazione, l’organizzazione e la realizzazione.
PRESO ATTO
Che è necessario regolamentare la partecipazione dei Gelatieri all’evento “Gelato & Pizza Village”.
SI CONVIENE
Di istituire un regolamento per l’ammissione e la partecipazione dei Gelatieri Artigianali all’evento “Gelato & Pizza Village”.
REGOLAMENTO:
Art.1 – OBIETTIVO
L’organizzazione si impegna nella realizzazione di un evento di alto richiamo con l’obiettivo di promuovere, rafforzare e valorizzare la cultura del gelato artigianale. Sono ammessi a partecipare tutte le gelaterie artigianali della Sicilia e di tutta Italia.
Saranno selezionati al massimo 15 gelaterie. Per i 3 giorni dell’evento si chiede ai concorrenti di mantenere un comportamento adeguato e RISPETTOSO nei confronti di tutti i partecipanti, NIENTE PIU’ CHE UN NORMALE COMPORTAMENTO ETICO.
Art. 2 – ADESIONE
L’adesione all’iniziativa dovrà essere avanzata mediante la compilazione del modulo “domanda di ammissione” (allegata alla fine del presente regolamento) e spedita via mail ad uno dei seguenti indirizzi:
–
–
–
entro e NON OLTRE SABATO 20 MAGGIO 2019.
Ogni Gelatiere dovrà consegnare allegati alla domanda di ammissione:
– Regolamento firmato in ogni sua parte
– documento di identità
– n 1 fotografia e breve biografia
gusti proposti, 2 CLASSICI (pistacchio, nocciola, stracciatella, fior di latte, cioccolato, mandorla, frutta di stagione) e 2 con prodotti del territorio di provenienza (indicare due scelte per gusto in ordine decrescente di preferenza)
– Elenco delle materie prime utilizzate
LA CONFERMA DI AMMISSIONE E DEI GUSTI PROPOSTI VERRÀ DATA DALL’ORGANIZZAZIONE MEZZO MAIL.
AL MOMENTO DELLA CONFERMA VERRA’ INVIATO REGOLAMENTO DETTAGLIATO SU REPARTI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE, CHE VI INVITIAMO A LEGGERE CON MOLTA CURA.
IL NON RISPETTO DELLE REGOLE COMPORTA L’ESCLUSIONE!!!
CI RISERVIAMO DI APPORTARE IN QUALSIASI MOMENTO DELLE MODIFICHE AL SUDDETTO REGOLAMENTO AL FINE DI MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SERVIZIO E IL LIVELLO DELLA MANIFESTAZIONE, PREVIA COMUNICAZIONE A TUTTI I PARTECIPANTI.
Art. 3 – SELEZIONE
Il compito di valutare le richieste di iscrizione pervenute spetta al Comitato Tecnico di Valutazione (denominato CTV) formato da tecnici e professionisti del settore.
Art. 4 – LE TESSERE DEGUSTAZIONE
La distribuzione del gelato avverrà solo ed esclusivamente dietro presentazione del “ticket gelato”.
Ad ogni ticket presentato il gelatiere dovrà dare una coppetta da 50 gr Di gelato con la scelta da parte del cliente di uno o Due gusti massimo .
Alla gelateria verrà Riconosciuto un rimborso spese di euro 0,50 Per ogni ticket.
L’organizzazione al fine di pubblicizzare l’evento distribuirà per la città , dei ticket degustazione gelato con la scritta Omaggio , chiaramente per questi ticket non verrà corrisposto nessun rimborso .
E’ DIVIETO ASSOLUTO distribuire coppette senza la consegna del ticket, E NON SI POSSONO DISTRIBUIRE CUCCHIAINI ASSAGGIO.
L’ organizzazione avrà il compito di controllare la distribuzione ed a chi contravverrà tali disposizioni verrà allontanato dell’evento, l’organizzazione SI RISERVA tramite i propri legali di richiedere un ‘INDENNIZZO ECONOMICO DI EURO 1.000 per danno causato.
Art. 5 – MATERIE PRIME
I Gelatieri partecipanti dovranno utilizzare, per la produzione del proprio gelato materie prime naturali e di ottima qualità preferibilmente a marchio Dop, Doc, Igp, Igt, ecc.
Non sono ammessi nel processo di produzione del gelato grassi vegetali idrogenati, liofilizzati, coloranti artificiali e prodotto OMG e qualsiasi semilavorato ad eccezione di paste pure (nocciola, pistacchio, etc).
Ciascun Gelatiere partecipante ha l’obbligo di rendere nota la lista delle materie prime utilizzate da esporre nel proprio stand durante la manifestazione, conforme alla normativa vigente (allergeni).
Art. 6 – PARTECIPAZIONE DEI GELATIERI
Ai Gelatieri sarà riconosciuto l’ALLOGGIO in una struttura alberghiera convenzionata con l’organizzazione.
Si richiede l’arrivo a Palermo entro le ore 13:00 di GIOVEDI’ 27 GIUGNO, per la registrazione e l’assegnazione della postazione che sarà a discrezione dell’organizzazione
– Elenco delle materie prime utilizzate
Art. 7 – ASSEGNAZIONE STAND
L’assegnazione degli stand sarà decisa dal CTV secondo esigenze organizzati–ve, funzionali e tecnico-progettuali.
Non è permesso sub-affittare o cedere a terzi lo spazio assegnato.
E’ DIVIETO ASSOLUTO TRATTARE CON CHICCHESSIA QUALUNQUE COLLABORAZIONE A NOME DI 3F SOLUTION.
In caso il gelatiere selezionato ritenesse di non poter più partecipare all’evento dovrà tempestivamente comunicarlo all’organizzazione indicandone i motivi tassativamente entro GIOVEDI’ 30 MAGGIO 2019.
L’organizzazione si riserva il diritto di richiedere eventuali danni e il rimborso dell’eventuale materiale danneggiato.
Art. 8 – REGOLE DI PARTECIPAZIONE E PENALITA’
Durante la fase di PRODUZIONE e di SOMMINISTRAZIONE, i Gelatieri saranno soggetti ad ISPEZIONI da parte del CTV che vigila sul rispetto del presente regolamento e si solleva da ogni responsabilità civile e penale nella produzione e somministrazione dei prodotti realizzati all’interno dei laboratori dei gelatieri partecipanti. Inoltre, chi contravviene al regolamento sarà assegnata una PENALITÀ che farà parte della votazione finale.
– La correttezza nei confronti degli altri concorrenti è metro di valutazione.
– La pulizia e la cura delle attrezzature e delle materie prime è metro di valutazione.
– Non è ammessa produzione fuori dagli orari preposti che verranno dati con molto anticipo.
– È fatto divieto assoluto al Gelatiere di esibire nel proprio spazio espositivo oggettistica, dosatori, bottiglie, scatole o quant’altro recante scritte o loghi di terzi.
– Non saranno ammessi biglietti che ricordino il numero del gelatiere o regalie per incentivare la giuria popolare nella votazione.
– I soli mezzi ammessi per conquistare la Giuria Popolare saranno la bontà del Gelato, la simpatia e la cordialità del Gelatiere.
– La gestione dello STAND e DEL PERSONALE DI SUPPORTO ASSEGNATO è compito del concorrente, e sarà metro di valutazione.
QUINDI E’ COMPITO DEL CONCORRENTE FORMARE IL PERSONALE A LUI ASSEGNATO SUI GUSTI PRESENTATI E SULLA POSIZIONE DI TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO AFFINCHE’ LA “PROPRIA” GELATERIA FUNZIONI!!!
Il Gelatiere e i suoi collaboratori riceveranno un affidamento per tutta la durata dell’evento ed il materiale per le degustazioni, che va gestito in modo responsabile ivi compresa la pulizia dello stand stesso.
Art. 9 – DOTAZIONE PER LE GELATERIE
L’organizzazione fornirà il seguente materiale:
– gazebo
– vetrina/refrigeratore gelato completa di vaschette
– contenitori rifiuti
Sarà, invece, dovere dei gelatieri fornire:
– coppette per degustazione da 50gr
– cucchiaini
– tovaglioli
– bobina pulizia
– detergenti
Eventuali danni o alterazioni causati dagli stessi saranno ritenuti a carico del Gelatiere.
Inoltre ad ogni Gelatiere sarà assegnato un ASSISTENTE alla distribuzione, uno dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero Pietro Piazza DALLE ORE 17:00 ALLE 24:00, mentre nei restanti orari sarà compito del Gelatiere in concorso gestire il proprio spazio come se fosse la SUA GELATERIA.
LA PULIZIA FINALE dello spazio assegnato (il gazebo) è compito del Gelatiere in concorso e sarà metro di valutazione da parte della Giuria Tecnica.
Art. 10 – LABORATORIO COMUNE PER LA PRODUZIONE
Sarà messo a disposizione un laboratorio comune per la produzione, correttamente allestito che servirà da centro di produzione del gelato e che sarà dotato delle seguenti attrezzature:
– macchinari per la produzione del gelato, per la cui utilizzazione si esige la massima attenzione e cura onde evitare danni e incidenti a cose e persone di cui gli utilizzatori (i gelatieri) si riterranno responsabili
– vetrine a temperatura positiva
– abbattitore
– conservatori negativi
– banco di lavoro con lavello
– bilancia ed utensili
– bobina carta
– detergenti
– contenitori per rifiuti
Art. 11 – FORNITURA GELATO
Per garantire un’immagine positiva dell’evento e del Gelatiere, è auspicabile che vi sia una quantità di gelato congrua alla richiesta giornaliera in modo da garantire la somministrazione al pubblico presente.
Si invitano, pertanto, i Gelatieri partecipanti ad impegnarsi ad una produzione di circa 40 Kg massimo di gelato al giorno, suddivisa fra i 4 gusti.
Ogni concorrente avrà l’obbligo di mantenere la vetrina sempre ben fornita avendo cura di non fare mancare mai il prodotto.
Art. 12 COSTI
La gelateria avrà come unico costo un contributo di partecipazione di euro 250,00 più iva , che verrà regolarmente fatturato al momento dell’iscrizione e che dovrà essere corrisposto con bonifico bancario ,è solo dopo il ricevimento del bonifico verrà inviato la conferma alla partecipazione con relativi Pass d’ingresso e quant’altro
Art. 13 – CANCELLAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
Nell’eventualità del sopraggiungere di eccezionali circostanze, l’Organizzazione si riserva il diritto di annullare l’evento con giusto preavviso, senza obbligo di risarcire alcuno.
Art. 14 – ARBITRATO E FORO COMPETENTE
Le eventuali controversie in merito all’applicazione del presente regolamento tra i soggetti che lo sottoscrivono, se non risolte in modo amichevole, saranno deferite al Foro competente di Palermo.